Seleziona una pagina

Grotte di Castro (VT), Via Vittorio Veneto 13, Domenica 10 agosto 2025, ore 18.

tra la primavera e l’estate del 1944, dopo lo sfondamento alleato a Cassino e la liberazione di Roma, il fronte si è spostato rapidamente verso nord, per poi stabilzzarsi nuovamente sulla Linea Gotica. Nonostante ciò, gli scontri tra la Wehrmacht tedesca e gli Alleati, le stragi naziste e gli attacchi delle forse della Resistenza hanno profondamente segnato anche il nord del Lazio, il sud della Toscana e l’Umbria. Nel mio libro, dedico un capitolo alla marchesa Iris Origo, al suo Guerra in Val d’Orcia, e alla sua fuga, alla testa di un gruppo di adulti e ragazzi sfollati, in direzione di Chianciano. Ma c’è molto altro da raccontare. Ho accettato con piacere l’invito dell’Associazione Culturale Caffè Menerva e dei cari amici Lucio Gambini e Marcella Gherzi a presentare il mio libro,e a discutere di quei mesi terribili, nel borgo di Grotte di Castro, poco a nord del Lago di Bolsena.