da Stefano Ardito | Lug 19, 2025 | Gran Sasso e Monti della Laga, Itinerari
Il sentiero del Vallone delle Cornacchie, che si raggiunge dai Prati di Tivo e conduce al rifugio Franchetti e al Corno Grande, è uno dei più spettacolari del Gran Sasso. Molti escursionisti lo utilizzano per raggiungere le ferrate Danesi e Ricci o la via normale...
da Stefano Ardito | Lug 18, 2025 | Blog
Uno dei canyon più spettacolari d’Italia si apre ai piedi della Marmolada. Da decenni, migliaia di turisti, escursionisti e sciatori lo sfiorano e lo scavalcano su un ponte ma non si fermano a osservarlo. Da un mese questa realtà ha iniziato a cambiare, e il “merito”...
da Stefano Ardito | Lug 18, 2025 | Dolomiti
Per molti visitatori delle Dolomiti, Malga Ciapela è solo il punto di partenza della funivia della Marmolada, che sale fino alla Punta Rocca. Gli escursionisti e gli alpinisti, invece, sanno che da questa conca, oggi in buona parte edificata, inizia il sentiero che...
da Stefano Ardito | Lug 13, 2025 | Alpi occidentali
Uno dei sentieri più famosi del Parco del Gran Paradiso sale dal magnifico pianoro di Pont Valsavarenche fino allo storico rifugio Vittorio Emanuele II, accanto al Laghetto di Moncorvé e di fronte a un magnifico panorama nel quale spiccano il Ciarforon e la Becca di...
da Stefano Ardito | Lug 13, 2025 | Maiella
Il borgo di Lettomanoppello, noto per l’abilità dei suoi scalpellini, ha visto tra l’Otto e il Novecento lo sfruttamento delle miniere di bitume della valle del Lavino, al confine con Abbateggio e Roccamorice. Il Sentiero dei Minatori, inaugurato nel 2021 e inserito...
Commenti recenti