


DA SANT’ANTONIO DI MAVIGNOLA AL LAGO DI VAL D’AGOLA (DOLOMITI DI BRENTA, TRENTINO)
La Val d’Agola, rivestita da magnifici boschi e sorvegliata da vette imponenti, è tra le mete più sorprendenti del Brenta. La strada sterrata che la risale, e che si raggiunge da Sant’Antonio di Mavignola, è chiusa alle auto non autorizzate poco oltre i 1300 metri di...
DA CAMPO CATINO AL MONTE CREPACUORE PER IL SENTIERO DEI FIORI (MONTI ERNICI, LAZIO)
Il Monte Crepacuore, che raggiunge 1997 metri di quota, segna il margine orientale del Parco dei Monti Simbruini, e si raggiunge comodamente dal pianoro e dai brutti edifici di Campo Catino. Il Sentiero dei Fiori, che aggira il Peschio delle Cornacchie, traversa delle...
DA MALGA PIAN DELLE LASTRE AL RIFUGIO SEMENZA (DOLOMITI DELL’ALPAGO, VENETO)
Ai piedi del Cimon del Cavallo e a pochi passi da Forcella Lastè, l’accogliente rifugio costruito nel 1962 della Sezione di Vittorio Veneto del CAI e dedicato a Carlo e Massimo Semenza, è un’ottima base per esplorare le aspre montagne, dall’aspetto in parte...
DAL PIAN DEL RE AL RIFUGIO QUINTINO SELLA (PARCO DEL MONVISO, PIEMONTE)
Il frequentato sentiero che raggiunge il rifugio Quintino Sella, tra i laghi e le rocce del Monviso
Commenti recenti