da Stefano Ardito | Dic 20, 2024 | Appennino settentrionale, Itinerari
Tra le rocce e i boschi delle Alpi Apuane si conserva la memoria di una pagina terribile di storia. A Sant’Anna di Stazzema, il 12 agosto 1944, due o trecento militari delle SS uccisero con efferatezza 560 tra uomini, donne e bambini, in buona parte sfollati dai...
da Stefano Ardito | Dic 16, 2024 | Blog
Scrivere prefazioni per i libri degli amici è un piacere e un onore. Ci tengo a ribadirlo, perché qualche settimana fa, in questo blog, mi sono dovuto lamentare dei comportamenti sgradevoli e scorretti di alcuni autori ed editori ai quali avevo fatto lo stesso favore....
da Stefano Ardito | Dic 16, 2024 | Gran Sasso e Monti della Laga
In spettacolare posizione a picco sulle Gole del Salinello, i ruderi di Castel Manfrino (nella foto) sono uno dei monumenti più sorprendenti del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, e sono stati interessati, negli ultimi decenni, da varie campagne di restauro e di...
da Stefano Ardito | Dic 12, 2024 | Eventi Passati, Uncategorized
Roma, Società Geografica Italiana, Villa Celimontana. Mercoledì 11 dicembre 2024 dalle 11 alle 19. Lungo, faticoso, pieno di contenuti interessanti e di amici. L’incontro organizzato dalla SGI e dal CAI mercoledì 11 dicembre a Roma, nella storica sede di Villa...
da Stefano Ardito | Dic 12, 2024 | Blog
Quest’anno il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) ha celebrato il 70° anniversario della sua fondazione, deliberata nell’estate del 1954 dall’Assemblea dei Delegati del CAI riunita a Bognanco, in Val d’Ossola. Nel corso del 2024 si sono tenute...
Commenti recenti