da Stefano Ardito | Ago 15, 2025 | Alpi occidentali
Il frequentato sentiero che raggiunge il rifugio Quintino Sella, tra i laghi e le rocce del Monviso
da Stefano Ardito | Ago 15, 2025 | Colline della Toscana
Tra gli itinerari escursionistici più piacevoli della Val d’Orcia spicca questa traversata da Pienza a San Quirico d’Orcia, che si snoda a saliscendi in vista del caratteristico profilo dell’Amiata. La camminata inizia dalla splendida Pienza, voluta da Papa Pio II, il...
da Stefano Ardito | Ago 13, 2025 | Alpi centrali
La Val Cedec, che si raggiunge dal rifugio-albergo dei Forni, è la più nota del versante lombardo del Parco Nazionale dello Stelvio. Questo itinerario, che raggiunge i 3376 metri e offre fantastici panorami sulle cime più alte del Parco, può essere abbreviato salendo al rifugio Pizzini-Frattola con i fuoristrada che svolgono servizio di taxi.
da Stefano Ardito | Ago 12, 2025 | Gran Sasso e Monti della Laga
La valle più bella del versante teramano del Gran Sasso, che separa i due Corni dal Pizzo d’Intermesoli, si raggiunge da Pietracamela per l’antica mulattiera che s’innesta più in alto sulla stradina che proviene dai Prati di Tivo. All’ambiente fresco e riposante della...
da Stefano Ardito | Ago 11, 2025 | Dolomiti
La località altoatesina di Obereggen, nota d’inverno per le sue piste da sci, in condizioni estive è il punto di partenza di uno splendido anello nel cuore del Latemar, uno dei massicci più selvaggi delle Dolomiti. Il dislivello non è molto, ma la salita...
da Stefano Ardito | Ago 7, 2025 | Coste e colline del Lazio
Il Precipizio del Circeo, una impressionante parete calcarea affacciata verso il Mar Tirreno, è l’angolo più selvaggio e integro del Parco nazionale che tutela il promontorio, i laghi costieri, la duna e l’isola di Zannone. Sulla parete, verticale o...
Commenti recenti