da Stefano Ardito | Apr 20, 2025 | Appennino meridionale e isole
Una classica camminata dal Santuario della Madonna di Pollino verso i 2053 metri della Serra di Crispo e alcuni dei pini loricati più spettacolari e fotogenici del Parco.
da Stefano Ardito | Apr 20, 2025 | Appennino meridionale e isole
Una delle vette più bizzarre della Campania domina i valloni, i paesi e il litorale di Ischia. Anche se la quota è di soli 798 metri, il Monte Epomeo culmina in un crinale irto di torrioni di tenera roccia vulcanica, precipita con pareti e canaloni verso Casamicciola,...
da Stefano Ardito | Mag 28, 2024 | Appennino meridionale e isole
“Da queste alture solitarie preferisco volgere le spalle alle verdi colline di Massa e Sorrento, al Vesuvio e a Napoli a Ischia e ai Campi Flegrei, per guardare giù, verso il Sud misterioso, verso i monti della Basilicata e la favolosa Punta Licosa. E’ una visione di...
da Stefano Ardito | Mar 20, 2024 | Appennino meridionale e isole
Benvenuti nella Scandinavia del Sud. A poca distanza dalle coste del Tirreno e dello Jonio, nel cuore dell’assolata Calabria, la Sila offre dei paesaggi diversi da quelli del resto della regione. Lo scrittore inglese Norman Douglas, l’ha descritta come “un venerando...
da Stefano Ardito | Dic 27, 2023 | Appennino meridionale e isole
La Calabria, sempre più frequentata dagli escursionisti diretti verso il Pollino, l’Aspromonte o la Sila, offre a chi ama camminare pochi itinerari che consentono di affacciarsi sul mare. Se si pensa allo sviluppo delle coste calabresi del Tirreno e dello Jonio (quasi...
da Stefano Ardito | Mag 15, 2023 | Appennino meridionale e isole
L’itinerario più breve e frequentato per salire alla vetta del Pollino, nel Parco nazionale omonimo
Commenti recenti