da Stefano Ardito | Gen 4, 2023 | Gran Sasso e Monti della Laga, Itinerari
Un facile e spettacolare sentiero nel versante meridionale del Gran Sasso, dal borgo di Santo Stefano di Sessanio verso il castello di Rocca Calascio.
da Stefano Ardito | Dic 10, 2022 | Gran Sasso e Monti della Laga, Itinerari
Il borgo di Pietracamela, cuore del versante teramano del Gran Sasso, d’inverno offre atmosfere suggestive. La facile passeggiata che s’inoltra nella Valle del Rio Arno, sorvegliata dal Pizzo d’Intermesoli e dalle cime vicine, consente di addentrarsi in una bella...
da Stefano Ardito | Dic 10, 2022 | Gran Sasso e Monti della Laga
Il classico itinerario invernale per il Monte San Franco, la vetta più occidentale del Gran Sasso
da Stefano Ardito | Ott 2, 2022 | Gran Sasso e Monti della Laga
Rivestito da fitte faggete che in autunno offrono un magnifico spettacolo, circondato dalle cime più alte dei Monti della Laga, il Fosso di Selva Grande offre degli itinerari di grande suggestione. Sulla destra orografica della valle, in primavera, scroscia la Cascata...
da Stefano Ardito | Lug 24, 2022 | Gran Sasso e Monti della Laga, Itinerari
Il Corno Piccolo, il “castello incantato” del Gran Sasso, offre centinaia di vie agli alpinisti. Gli escursionisti esperti possono scegliere tra la storica via normale da Sud (nella foto) che consigliamo di seguire in discesa, la spettacolare ferrata Danesi e il...
da Stefano Ardito | Set 1, 2021 | Gran Sasso e Monti della Laga, Itinerari
Dislivello: 1030 metri Tempo: 5.15 ore a/r Difficoltà: E/EE Periodo consigliato: da fine giugno a ottobre Il sentiero del Vallone delle Cornacchie, che si raggiunge dai Prati di Tivo e conduce al rifugio Franchetti e al Corno Grande, è uno dei più spettacolari del...
Commenti recenti