
DA NEPI A MONTEROSI, SULLA VARIANTE CIMINA DELLA VIA FRANCIGENA
Una piacevole camminata dal borgo medievale di Nepi a Monterosi, lungo la Variante Cimina della Francigena, segnata dalla Sezione di Viterbo del CAI.
Una piacevole camminata dal borgo medievale di Nepi a Monterosi, lungo la Variante Cimina della Francigena, segnata dalla Sezione di Viterbo del CAI.
L’isola di Pantelleria, dichiarata Parco nazionale nel 2016, è percorsa da una bella rete di sentieri segnati. Ecco uno dei percorsi più brevi e suggestivi, a poca distanza dal mare.
Il Parco della Maremma, in Toscana, si raggiunge solitamente da Alberese. Questo panoramico anello, affacciato sul Mar Tirreno, utilizza i sentieri segnati che iniziano nei pressi di Talamone.
Da qualche anno Matera è diventata una delle mete più visitate del Mezzogiorno. Dal centro storico e dai celeberrimi Sassi, questo sentiero traversa il fondo della Gravina per risalire ai panorami e alle chiese rupestri della Murgia Timone
Il Parco nazionale del Vesuvio, anche se piccolo, è un gioiello di natura e di storia. Questo splendido sentiero sale dal centro e dal Castello mediceo di Ottaviano fino alla cresta rocciosa dei Cognoli, di fronte al “Gran Cono” del vulcano
Commenti recenti