da Stefano Ardito | Set 12, 2024 | Roma e dintorni
Il più vasto tra i parchi urbani di Roma si estende al di là (per chi guarda dal centro storico) del Gianicolo, tra Monteverde e la Via Aurelia Antica. Per i suoi frequentatori Villa Doria Pamphilj è anche il parco più bello, che affianca ai monumenti ampie zone che...
da Stefano Ardito | Giu 28, 2024 | Appennino centrale (altri massicci), Coste e colline del Lazio, Roma e dintorni
Uno degli alberi secolari più belli del Lazio cresce nella Valle delle Cannuccete, sul versante dei Monti Prenestini che digrada verso la Campagna Romana. E’ una roverella di circa settecento anni di età, che sorveglia le sorgenti che rifornivano d’acqua la città...
da Stefano Ardito | Mag 14, 2024 | Roma e dintorni
La pista ciclopedonale di Monte Ciocci, una bella realizzazione del Comune di Roma, corre in parte accanto e in parte sopra alla linea ferroviaria che collega le stazioni di Roma Ostiense e Trastevere con Viterbo. Il tracciato, ovviamente percorribile solo in bici o a...
da Stefano Ardito | Apr 21, 2024 | Roma e dintorni
“Oggi ho visitato la Ninfa Egeria, poi il circo di Caracalla e i resti dei sepolcri lungo la Via Appia e la tomba di Metella. Quegli uomini lavoravano per l’eternità, e avevano calcolato tutto meno la ferocia devastatrice di coloro che sono venuti dopo, e innanzi ai...
da Stefano Ardito | Dic 16, 2023 | Roma e dintorni
E’ stato Ferzan Özpetek, regista turco radicato a Roma, a notare il fascino del gigante di metallo che si affaccia sul Tevere tra Testaccio e la Basilica di San Paolo. “Mi basta una passeggiata al Gazometro, meraviglioso Colosseo industriale, per smaltire...
da Stefano Ardito | Dic 8, 2023 | Coste e colline del Lazio, Roma e dintorni
Il centro storico di Rocca di Papa è il punto di partenza di frequentati itinerari a piedi e in mountain-bike lungo la cinta craterica interna dei Colli Albani, che culmina nei 949 metri del Monte Cavo e nei 956 metri del Maschio delle Faete. La prima vetta, dove...
Commenti recenti