da Stefano Ardito | Set 14, 2025 | Blog
Come milioni di persone in tutto il mondo, nelle ultime due settimane, ho sofferto per il Nepal e la sua splendida gente. Anche in un mondo ormai assuefatto ai massacri in Ucraina e al genocidio di Gaza, le immagini degli incendi nei palazzi del potere di Kathmandu e...
da Stefano Ardito | Set 5, 2025 | Blog
Dalla sua morte è passato meno di un secolo, ma della prima guida “ufficiale” della Maiella non è rimasta nemmeno una foto. Non esiste un dagherrotipo ingiallito dal tempo in grado di farci di scoprire il volto di quell’uomo “robusto e dai lunghi baffi”, dal...
da Stefano Ardito | Ago 14, 2025 | Blog
Conosco bene il cardinale Matteo Zuppi. E’ stato mio compagno di scuola alle medie, al ginnasio e al liceo, molti anni dopo l’ho applaudito a distanza quando lavorava per la pace in Africa, e poi ritrovato e incontrato quando era parroco di Santa Maria in Trastevere e...
da Stefano Ardito | Ago 6, 2025 | Blog
In un pomeriggio di settembre del 2005, nel cuore delle montagne del Pakistan, due alpinisti arrivati dall’America completano un’ascensione che fa storia. Steve House e Vince Anderson, con la lentezza delle altissime quote, escono da una delle pareti più grandi e...
da Stefano Ardito | Ago 2, 2025 | Blog
(Il mio intervento uscito su Montagna.tv il) Nel settore orientale del Gran Sasso corre (ma forse si deve dire correva) uno degli itinerari più belli di tutte le montagne italiane. Il Sentiero del Centenario, realizzato con intelligenza e passione dalla Sezione...
da Stefano Ardito | Lug 29, 2025 | Blog
(Il mio intervento uscito su Montagna.tv il 28 luglio 2025) Qualche giorno fa, sabato 19 luglio, il Corriere della Sera ha dedicato molto spazio a Reinhold Messner. L’intervista, realizzata dal collega Riccardo Bruno, ha avuto ampio spazio in prima pagina, e una...
Commenti recenti