Seleziona una pagina
BUON COMPLEANNO, RIFUGIO SEBASTIANI!

BUON COMPLEANNO, RIFUGIO SEBASTIANI!

Un secolo fa, nel massiccio del Velino, si registra un evento importante. Nella primavera del 1921, un gruppo di soci del CAI di Roma dà il via ai lavori per la costruzione di un rifugio. Per la Sezione è il quinto, dopo il Garibaldi e il Duca degli Abruzzi del Gran Sasso, inaugurati nel 1886 e nel 1908, il Vittorio Emanuele II della Maiella (1890) e l’Umberto I del Terminillo (1901).

8 AGOSTO, BUON COMPLEANNO ALPINISMO!

8 AGOSTO, BUON COMPLEANNO ALPINISMO!

L’8 agosto di duecentotrentasei anni fa la storia delle montagne cambia per sempre. Alle 18.23 di quel giorno due uomini di Chamonix, il cercatore di cristalli Jacques Balmat e lo studente di medicina Michel-Gabriel Paccard, raggiungono per la prima volta i 4810 metri del Monte Bianco.

UNA RIFLESSIONE SU TRACCE GPS E SICUREZZA PRESUNTA

UNA RIFLESSIONE SU TRACCE GPS E SICUREZZA PRESUNTA

Il sentiero che sale all’eremo di San Girolamo e al Monte Fogliano, poco a sud di Viterbo, è tra i più belli della Tuscia. Nello scorso autunno, dopo averlo percorso ancora una volta, ho trovato sulla pagina Facebook di una casa editrice del Lazio un’affermazione sorprendente.