da Stefano Ardito | Ago 8, 2020 | Blog
L’evento che segna la nascita dell’alpinismo, 234 anni fa, ha un testimone pignolo come può essere solamente un tedesco. Nel pomeriggio dell’8 agosto 1786, una giornata di tempo splendido, il barone Adolf von Gersdorf, originario di Görlitz, in Sassonia, osserva con...
da Stefano Ardito | Lug 29, 2020 | Blog
Lo so bene, quando si parla di animali (e di tante altre cose) bisogna essere razionali. Nell’ultimo anno e mezzo mi sono occupato decine di volte di M49, l’orso fuggiasco del Trentino, per il Messaggero, per Montagna.tv e per altre testate, e credo di non...
da Stefano Ardito | Lug 15, 2020 | Blog
In coincidenza con la riapertura tra le regioni post emergenza Covid-19, quando l’Italia, tutta, è riemersa ai nostri occhi quale patrimonio comune, ha preso il via “Linea1201”, un progetto di attraversamento dell’Appennino dell’artista...
da Stefano Ardito | Lug 9, 2020 | Blog
Dopo i numeri dedicati negli scorsi anni al Gran Sasso, alla Majella, alle Apuane e ai Sibillini, “Meridiani Montagne” torna a raccontare l’Appennino. Lo fa con un numero, arrivato in edicola da pochi giorni, dedicato al Parco d’Abruzzo, Lazio...
da Stefano Ardito | Giu 8, 2020 | Blog
Quando si scrive si può anche sbagliare, e le critiche corrette aiutano a migliorarsi. Invece criticare pubblicamente qualcuno, anche con insulti, e farlo senza avvertire è scorretto e sgradevole, per non dire di peggio. Da qualche mese, lavoro con un gruppo di amici...
da Stefano Ardito | Giu 1, 2020 | Blog
Se la Regione Lazio approvasse la costruzione di un petrolchimico sulla spiaggia di Sperlonga, o di un centro commerciale tra le rovine di Villa Adriana, il Governo, l’Unione Europea e l’UNESCO interverrebbero subito. E, tra Via della Pisana e Via Cristoforo Colombo,...
Commenti recenti