
ENRICO JANNETTA E I CENT’ANNI DELL’ARRAMPICATA AL MONTE MORRA
L’arrampicata nel Lazio compie cento anni. Nel 1919, Enrico Jannetta e il suo compagno di cordata Marchetti hanno “inventato” le pareti del Morra. Dobbiamo ricordarli, e festeggiare.
L’arrampicata nel Lazio compie cento anni. Nel 1919, Enrico Jannetta e il suo compagno di cordata Marchetti hanno “inventato” le pareti del Morra. Dobbiamo ricordarli, e festeggiare.
Hansjörg e David, austriaci, sono tra i migliori alpinisti del mondo, Jeff ha all’attivo grande imprese in Alaska. Secondo Parks Canada e Jeff Roskelley, padre di Jeff e alpinista himalayano famoso, non ci sono speranze.
Domenica 7 aprile, una marcia ambientalista raggiungerà il Monte Cofano, in Sicilia. L’obiettivo è la riapertura del promontorio a escursionisti e arrampicatori.
Prima la pericolosa ricerca di Daniele Nardi e Tom Ballard sul Nanga Parbat, poi il tentativo di salire d’inverno il K2 e la rinuncia a 7050 metri a causa del vento. Il basco Alex Txikon, stavolta, ha dato al mondo una lezione di alpinismo e di vita.
La ricerca di Daniele Nardi e Tom Ballard sul Nanga Parbat si è conclusa, i due alpinisti resteranno sulla parete Mummery. Non conoscevo Tom Ballard, ma a Daniele volevo bene.
Tre giorni di silenzio sono molti, ma c’è ancora speranza sulla sorte di Daniele Nardi e Tom Ballard, impegnati sullo Sperone Mummery del Nanga Parbat.
Commenti recenti