da Stefano Ardito | Feb 8, 2019 | Blog
Nel giugno del 1940, settantanove anni fa, una guerra d’aggressione voluta da Mussolini e re Vittorio Emanuele III ha insanguinato il confine tra Italia e Francia. Solo pochi italiani, però, sanno cosa è accaduto in quei giorni.
da Stefano Ardito | Feb 3, 2019 | Blog
Ci vuole poco, sulle montagne del Lazio, per trasformare un intervento ben fatto in una inutile bruttura. La nuova strada per Cartore mi sembra giusta. I cartelli che la accompagnano sono troppi, e uno di loro è colossale. Ma perché?
da Stefano Ardito | Feb 1, 2019 | Blog
In Italia l’esplorazione e l’avventura sono quasi scomparse dai media. Nel resto del mondo no, come dimostra la ricerca, promossa dall’Università di Cambridge, di una delle navi più famose dell’esplorazione polare.
da Stefano Ardito | Gen 23, 2019 | Blog
Nella politica italiana, la correttezza ormai è un bene raro. Scoprire che un libro che ho scritto viene utilizzato in una manifestazione elettorale, senza la mia autorizzazione e senza nemmeno informarmi, dimostra quanto alcuni politici locali possano cadere in basso.
da Stefano Ardito | Gen 18, 2019 | Blog
Venerdì mattina, mentre l’Abruzzo e l’Italia ricordavano le vittime di Rigopiano, un’altra valanga ha travolto una decina di operai in Ladakh, nell’Himalaya indiano. Non ne parla nessuno.
da Stefano Ardito | Gen 14, 2019 | Blog
Dal dramma di Rigopiano sono passati due anni. La Procura di Pescara lavora, la vicinanza delle elezioni regionali spinge i politici a mettersi in mostra. Ma nella gestione della montagna abruzzese è cambiato ben poco.
Commenti recenti