Seleziona una pagina
IL CORNO GRANDE PER IL GHIACCIAIO DEL CALDERONE

IL CORNO GRANDE PER IL GHIACCIAIO DEL CALDERONE

In piena estate il Ghiacciaio del Calderone, che è il più meridionale d’Europa, si riduce a qualche lingua di ghiaccio fossile nascosta sotto alle pietraie. In primavera invece, questo spettacolare pendio circondato dalle quattro vette del Corno Grande offre un facile, meraviglioso e frequentatissimo itinerario alpinistico verso la cima più elevata dell’Appennino. Sono necessari la piccozza e i ramponi, consigliato il casco. Che follia non aprire la cabinovia, almeno nei weekend!

ABRUZZO, TORNANO I DIVIETI SBAGLIATI

ABRUZZO, TORNANO I DIVIETI SBAGLIATI

La discussione sui divieti invernali illegittimi o sbagliati in Abruzzo si è conclusa da poco. Ora una comunicazione dei Carabinieri Forestali riportata sul sito del CAI di Avezzano illustra quelli validi tutto l’anno nella Riserva Naturale del Velino. Diciamo le cose come stanno. Il divieto in Valle Majelama, che ha motivazioni ambientali, è sacrosanto. Quello per la Valle di Teve non ha senso.

IL MATAJUR E IL SUO PANORAMA (PREALPI FRIULANE)

IL MATAJUR E IL SUO PANORAMA (PREALPI FRIULANE)

Spesso i panorami migliori si godono da montagne non eccelse ma isolate. Lo dimostra nel modo migliore il Matajur, che raggiunge i 1641 metri di quota e sorveglia il confine tra l’Italia e la Slovenia tra le valli del Natisone e dell’Isonzo. Dalla cima, oltre alle Alpi Carniche e Giulie, si vedono le valli slovene, la pianura friulana e il Mare Adriatico.