da Stefano Ardito | Ott 31, 2019 | Blog
I monti intorno ad Ascoli Piceno, porta dell’Appennino marchigiano, tra il 1943 e il 1944 hanno visto battaglie partigiane e rappresaglie naziste. Qualche giorno fa, un gruppo di nostalgici locali (tra loro politici e amministratori importanti) hanno cenato tra fasci e ritratti dei Mussolini. Un orrore, e un insulto alla piccola Anna Sparapani, bruciata viva dai nazisti dopo 349 giorni di vita.
da Stefano Ardito | Ott 29, 2019 | Blog
La notizia è arrivata in Europa nella notte. “MISSIONE COMPIUTA! Alle 8.58 ora locale, Nims e il suo team hanno raggiunto la vetta dello Shisha Pangma. I componenti della squadra sono Mingma David Sherpa, Galjen Sherpa e Gesman Tamang” recita lo stesso Nirmal Purja in...
da Stefano Ardito | Ott 28, 2019 | Eventi Passati
Martedì 29 ottobre ore 21, Auditorium San Giovanni Battista, Coccaglio (BS) Mercoledì 30 ottobre ore 21, Biblioteca Civica, Gavardo (BS) Due serate splendide e intense, con una grande partecipazione di pubblico, nelle biblioteche dei dintorni di Brescia. A Coccaglio,...
da Stefano Ardito | Ott 27, 2019 | Appennino settentrionale, Itinerari
Fosco Maraini, scrittore, alpinista ed esploratore, negli ultimi anni della sua vita ha trascorso molto tempo a Pasquìgliora, ai piedi della Pania Secca, tra i boschi delle Alpi Apuane. Questo sentiero, fattibile per gran parte dell’anno, tocca anche la sua...
da Stefano Ardito | Ott 23, 2019 | Eventi Passati
Sabato 23 novembre, dalle 15.30 in poi, Auditorium Baronio, Via Ariosto, Sora. Il raduno annuale del Club 2000m, giunto all’undicesima edizione, ha dimostrato ancora una volta di essere un momento importante per gli escursionisti che amano e frequentano...
Commenti recenti