


DAL LAGO DELLA ROVINA AL RIFUGIO GENOVA-FIGARI (PARCO DELLE ALPI MARITTIME, PIEMONTE)
Il Parco delle Alpi Marittime offre agli escursionisti numerosi rifugi ricchi di panorami e di storia. Quasi tutti, però, si raggiungono con camminate di un migliaio di metri di dislivello. Tra i pochi dall’accesso più comodo è lo storico rifugio Genova, costruito nel...
CON LE CIASPOLE DA PRAGELATO ALLA VAL TRONCEA (VAL CHISONE, PIEMONTE)
Intorno al valico e alla zona residenziale del Sestrière, dove la Val Chisone incontra l’alta Val di Susa, si snoda uno dei comprensori più vasti delle Alpi italiane per chi pratica lo sci da discesa. Parliamo della Via Lattea, che include le stazioni piemontesi di...
LA CABANE DE PANOSSIÈRE, AI PIEDI DEL GRAND COMBIN (ALPI PENNINE, SVIZZERA)
I due spettacolari sentieri che salgono dalla Val de Bagnes alla Cabane de Panossière, dove suggeriamo di passare la notte per ammirare all’alba e al tramonto il Grand Combin

DA GRESSONEY ST.-JEAN ALL’OSPIZIO SOTTILE (VALLE DI GRESSONEY, VALLE D’AOSTA)
Lo storico e faticoso itinerario che sale dal versante valdostano all’Ospizio Sottile costruito due secoli fa.

DA LA BÉRARDE AL REFUGE DU CHÂTELLERET (PARCO DEGLI ÉCRINS, FRANCIA)
La suggestiva salita da La Bérarde al Refuge du Châtelleret, nel cuore del massiccio francese degli Ecrins
Commenti recenti