


DA PRATO FAVALE AL MONTE MORRA E AL CONVENTILLO (PARCO DEI MONTI LUCRETILI, LAZIO)
Questo itinerario, suggestivo e a due facce, inizia con la salita alla piccola ma panoramica vetta del Monte Morra, magnifico belvedere sulle altre vette dei Lucretili e su alcuni dei massicci più alti dell’Appennino Centrale. Il percorso prosegue scendendo verso le...
DA SAN VITTORE DEL LAZIO AL MONTE SAMMUCARO
Una ripida montagna calcarea, dove s’incontrano oggi il Lazio, la Campania e il Molise, è stata teatro nel dicembre del 1943 di una violentissima battaglia tra le truppe della US Army che risalivano la Penisola dopo lo sbarco di Salerno e quelle della Wehrmacht...
DA FONTANA ACQUAVIVA AL MONTE RUAZZO (PARCO DEI MONTI AURUNCI, LAZIO)
Un suggestivo sentiero, con qualche tratto ripido, che conduce ai 1314 metri del Monte Ruazzo, spettacolare belvedere sulla costa di Minturno, Formia e Fondi e sulll’Appennino ciociaro.

DA SONNINO AL MONTE PESCHIO, SUI SENTIERI DEI BRIGANTI (PARCO DEI MONTI AUSONI, LAZIO)
Bartolomeo Varrone, Meo per gli amici, è stato ucciso nel 1835 sul sentiero che sale da Sonnino al Monte delle Fate, tra i boschi dei Monti Ausoni. Una lapide ricorda il suo rimprovero al figlio Michele, che non era riuscito a rispondere all’assassino. “Non hai saputo...
DAL PIANO LE GRAVARE AL MONTE GRECO (MONTI DELLE CINQUE MIGLIA, ABRUZZO)
L’interessante sentiero che sale dalle piste da sci di Roccaraso verso i 2285 metri del Monte Greco, magnifico belvedere sull’Appennino.
Commenti recenti