


DA ABBADIA A ISOLA ALLA MONTAGNOLA SENESE
La Montagnola Senese, completamente rivestita da boschi formati in prevalenza di leccio, è un’aspra collina calcarea che culmina nei 671 metri del Monte Maggio, e segna il confine tra la conca di Siena e la Val d’Elsa da un lato, e le Colline Metallifere dall’altro....
DA FIESOLE A MONTE CECERI E A MAIANO (COLLINE DI FIRENZE)
Una comoda camminata sulle tracce di Leonardo da Vinci, da Fiesole alle storiche cave di Maiano, la cui pietra è stata usata per molti monumenti di Firenze.

IL SENTIERO DI PUNTA DEL CORVO E DI TORRE CANNELLE (PARCO DELLA MAREMMA)
Il Parco della Maremma, in Toscana, si raggiunge solitamente da Alberese. Questo panoramico anello, affacciato sul Mar Tirreno, utilizza i sentieri segnati che iniziano nei pressi di Talamone.

L’ANELLO DI MASSA E COZZILE (COLLINE DELLA VALDINIEVOLE)
Quanti colli ha la Toscana? Tutti conoscono il Chianti, le Crete Senesi, le colline di Fiesole affacciate su Firenze. Questa passeggiata, tratta da I 50 sentieri più belli della Toscana, si snoda tra i borghi e gli uliveti di Massa e Cozzile, a portata di mano da Montecatini Terme e dalla A11.
Commenti recenti