da Stefano Ardito | Apr 26, 2022 | Itinerari, Roma e dintorni
Il Parco Marturanum, da molti anni, è tra le zone della Tuscia più frequentate dagli escursionisti. Questo percorso, dal borgo di Barbarano e dal canyon del Biedano, si spinge verso le tombe Margareth e del Trono.
da Stefano Ardito | Apr 21, 2022 | Alpi orientali, Itinerari
Il Garda, il più vasto lago italiano, bagna tre regioni (Lombardia, Veneto, Trentino), e s’incunea profondamente tra i monti. Quando il Trentino apparteneva all’Austria-Ungheria, l’assolata costa di Riva era apprezzata come una piccola Riviera, che permetteva di...
da Stefano Ardito | Apr 21, 2022 | Itinerari, Velino-Sirente
Il Monte San Rocco, traversato alla base dal tunnel della A24 tra Valle del Salto e Tornimparte, è una meta classica e frequentata in tutte le stagioni. Per raggiungerlo da Prato Capito si traversa il Bosco di Cerasolo, si prosegue sull’omonimo Piano, e poi si risale...
da Stefano Ardito | Mar 25, 2022 | Appennino settentrionale, Itinerari
Il Sasso Simone e il Simoncello, che si alzano sul confine tra la Toscana e le Marche, toccano rispettivamente i 1204 e i 1221 metri, e hanno pareti verticali e larghe sommità pianeggianti, che ricordano i tepuy tra il Venezuela e il Brasile o la Pietra di Bismantova,...
da Stefano Ardito | Mar 11, 2022 | Maiella
Il classico itinerario che, dalle case di San Nicolao, sale al rifugio Barrasso, e prosegue con un tratto ripido verso il Monte Rapina, meraviglioso belvedere.
da Stefano Ardito | Mar 11, 2022 | Roma e dintorni
Una delle escursioni più belle e più ricche di spunti culturali del Lazio collega il centro storico di Palestrina, l’antica Praeneste, con il Palazzo Colonna-Barberini, il borgo e le mura poligonali di Castel San Pietro Romano e i boschi dei Monti Prenestini. Secondo...
Commenti recenti