


L’ANELLO DELLA CAFFARELLA E DELL’APPIA ANTICA (PARCO DELL’APPIA ANTICA)
“Oggi ho visitato la Ninfa Egeria, poi il circo di Caracalla e i resti dei sepolcri lungo la Via Appia e la tomba di Metella. Quegli uomini lavoravano per l’eternità, e avevano calcolato tutto meno la ferocia devastatrice di coloro che sono venuti dopo, e innanzi ai...
DA SABAUDIA AL LAGO DI PAOLA (PARCO DEL CIRCEO, LAZIO)
Gli escursionisti che frequentano il Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934, puntano di solito ai 541 metri del Monte Circeo, scegliendo tra l’impegnativo sentiero che inizia da Torre Paola (che include passaggi esposti e tratti di elementare arrampicata) e...
TESTACCIO, OSTIENSE E SAN PAOLO FUORI LE MURA (ROMA)
E’ stato Ferzan Özpetek, regista turco radicato a Roma, a notare il fascino del gigante di metallo che si affaccia sul Tevere tra Testaccio e la Basilica di San Paolo. “Mi basta una passeggiata al Gazometro, meraviglioso Colosseo industriale, per smaltire...
DA ROCCA DI PAPA ALLA VIA SACRA E AL MASCHIO DELLE FAETE (PARCO DEI CASTELLI ROMANI)
Il centro storico di Rocca di Papa è il punto di partenza di frequentati itinerari a piedi e in mountain-bike lungo la cinta craterica interna dei Colli Albani, che culmina nei 949 metri del Monte Cavo e nei 956 metri del Maschio delle Faete. La prima vetta, dove...
L’ANELLO DELLA FAGGETA DI ORIOLO (PARCO DI BRACCIANO-MARTIGNANO)
Il piacevole sentiero della Faggeta di Oriolo, tutelata dall’UNESCO, nel Parco di Bracciano-Martignano
Commenti recenti