da Stefano Ardito | Dic 27, 2023 | Appennino meridionale e isole
La Calabria, sempre più frequentata dagli escursionisti diretti verso il Pollino, l’Aspromonte o la Sila, offre a chi ama camminare pochi itinerari che consentono di affacciarsi sul mare. Se si pensa allo sviluppo delle coste calabresi del Tirreno e dello Jonio (quasi...
da Stefano Ardito | Dic 27, 2023 | Colline della Toscana
Il promontorio dell’Argentario, per millenni, è stato un’isola staccata dalla costa. Poi la formazione dei “tomboli” sabbiosi della Giannella e della Feniglia lo ha collegato al litorale, creando la laguna di acqua salmastra di Orbetello. La diga che unisce la...
da Stefano Ardito | Dic 25, 2023 | Blog
Sta arrivando il Natale, ma la star dell’alpinismo italiano si è già fatta il regalo più bello. A metà dello scorso mese di maggio Nives Meroi, insieme al marito Romano Benet e a due amici, lo slovacco Peter Hamor e lo sloveno Bojan Jan, ha aperto una via...
da Stefano Ardito | Dic 22, 2023 | Terminillo e Monti Reatini
Sul massiccio del Terminillo, da sempre, l’interesse degli escursionisti si concentra sulle vette più alte. I contrafforti che si affacciano a est verso la Via Salaria, come quelli degli altri versanti, vengono invece percorsi di rado, e quasi solo per affrontare le...
da Stefano Ardito | Dic 16, 2023 | Roma e dintorni
E’ stato Ferzan Özpetek, regista turco radicato a Roma, a notare il fascino del gigante di metallo che si affaccia sul Tevere tra Testaccio e la Basilica di San Paolo. “Mi basta una passeggiata al Gazometro, meraviglioso Colosseo industriale, per smaltire...
Commenti recenti