da Stefano Ardito | Dic 15, 2023 | Blog
Illuminare a giorno le montagne non è un’idea originale. Degli enormi riflettori sono stati puntati sul Cervino nell’estate del 1965 per celebrare i 100 anni dalla prima ascensione, e ancora nel 2015 per l’anniversario numero 150 dell’evento. Nel 1986, bicentenario...
da Stefano Ardito | Dic 13, 2023 | Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
Una delle escursioni invernali più suggestive dei dintorni di Pescasseroli, e dell’intera alta valle del Sangro, ha per meta il Santuario di Monte Tranquillo (il nome deriva da “Tronchillo”, con riferimento ai boschi), che si affaccia sulla valle del Sangro e il Monte...
da Stefano Ardito | Dic 11, 2023 | Eventi Passati
Milano, Sezione del CAI, Via Duccio di Boninsegna 21/23, martedì 12 dicembre 2023, ore 21 Seconda presentazione de “Il Mistero dell’Everest”, il podcast dedicato alla scomparsa nel 1924 degli alpinisti britannici George Mallory e di Andrew Irvine,...
da Stefano Ardito | Dic 11, 2023 | Gran Sasso e Monti della Laga
Le conche carsiche a sud di Campo Imperatore offrono oggi delle atmosfere solitarie. In passato invece, quando sull’altopiano pascolavano decine di migliaia di pecore, anche questi pianori erano ricchi di vita, e hanno visto sorgere insediamenti pastorali e piccole...
da Stefano Ardito | Dic 11, 2023 | Appennino settentrionale
Nel cuore dell’Appennino emiliano, ma a poca distanza del confine con la Toscana, una valle rivestita da fitti boschi calamita in ogni momento dell’anno l’interesse degli escursionisti. Dai posteggia valle del Lago Santo Modenese, iniziano d’estate le belle escursioni...
Commenti recenti