


“GUERRA IN APPENNINO, 1943-1945 LOTTA PER LA LIBERTÀ” A GROTTE DI CASTRO
Grotte di Castro (VT), Via Vittorio Veneto 13, Domenica 10 agosto 2025, ore 18. Tra la primavera e l’estate del 1944, dopo lo sfondamento alleato a Cassino e la liberazione di Roma, il fronte si è spostato rapidamente verso nord, per poi stabilzzarsi nuovamente...
DA CIVITELLA ALFEDENA ALLA CAMOSCIARA (VALLE DEL SANGRO, ABRUZZO)
L’anfiteatro della Camosciara, con i suoi magnifici bosch, il suo torrente e le sue piccole ma suggestive cascate (nella foto), è il cuore del Parco fin dalla sua istituzione nel 1922, e per molti anni è stato raggiungibile in auto grazie a una strada asfaltata. Oggi...
DALLA VAL MARTELLO AL RIFUGIO CORSI E AL RIFUGIO MARTELLO (PARCO DELLO STELVIO, ALTO ADIGE)
Lo spettacolare anfiteatro naturale dell’alta Val Martello, sorvegliato dal Cevedale (nella foto) e da altre cime imponenti, è uno dei settori del Parco Nazionale dello Stelvio che più si sono trasformati negli ultimi decenni a causa della sempre più rapida riduzione...
DALLA VAL VÉNY AL MONT FORTIN E AL COL DE CHAVANNES (MONTE BIANCO, VALLE D’AOSTA)
Un lungo e spettacolare itinerario, che sale dalla Val Vény, nei pressi di Courmayeur, alla vetta e ai resti di edifici militari del Mont Fortin. Il percorso offre uno straordinario panorama sul versante italiano del Monte Bianco.
Commenti recenti