da Stefano Ardito | Mag 9, 2022 | Alpi occidentali
La facile e spettacolare camminata dal Lago di Châteaupré alla Cabane de Moiry, in una delle zone più belle (e accessibili) del versante svizzero delle Alpi Pennine.
da Stefano Ardito | Apr 21, 2022 | Alpi orientali, Itinerari
Il Garda, il più vasto lago italiano, bagna tre regioni (Lombardia, Veneto, Trentino), e s’incunea profondamente tra i monti. Quando il Trentino apparteneva all’Austria-Ungheria, l’assolata costa di Riva era apprezzata come una piccola Riviera, che permetteva di...
da Stefano Ardito | Feb 12, 2022 | Dolomiti, Itinerari
Le Cinque Torri, celeberrime in estate tra gli arrampicatori e gli escursionisti in cerca di memorie della Grande Guerra, sono sfiorate d’inverno da spettacolari piste da sci. Un facile itinerario permette di raggiungere la loro base con le ciaspole, toccando i rifugi...
da Stefano Ardito | Set 6, 2021 | Dolomiti
Il Col Vidal, che separa Auronzo e il suo lago dalla Valle del Piave, si alza come un baluardo naturale a difesa delle valli sottostanti. Per questo motivo, già nell’Ottocento, è stato fortificato dai comandi italiani. Il sistema comprendeva delle casermette riparata,...
da Stefano Ardito | Ago 14, 2021 | Alpi centrali
L’ampia e spettacolare Val Venezia sale dalla conca di Peio verso il Cevedale e la lingua di ghiaccio della Vedretta della Mare, ancora suggestiva nonostante il rapido ritiro. Il rifugio della SAT dedicato a Guido Larcher, volontario della Grande Guerra e poi...
da Stefano Ardito | Ago 5, 2021 | Alpi occidentali, Itinerari
La descrizione del piacevole sentiero che sale dalla Valgrisenche al rifugio Epée de Plontans, traversando un bosco di larici secolari.
Commenti recenti