da Stefano Ardito | Apr 17, 2025 | Itinerari, Terminillo e Monti Reatini
La ripida e solitaria Cima d’Arme, affacciata sul borgo di Poggio Bustone, è una delle più interessanti cime secondarie dei Monti Reatini, e offre un magnifico panorama. Nella salita si toccano lo spettacolare eremo francescano del Sacro Speco e la conca del Prati di...
da Stefano Ardito | Dic 29, 2024 | Terminillo e Monti Reatini
Il versante Nord-est del Terminillo, che alterna dei profondi canaloni nevosi a dei ripidi speroni di roccia friabile, è la più frequentata palestra di alpinismo invernale dell’Appennino Centrale, e consente, se la montagna è in buone condizioni, si può scegliere tra...
da Stefano Ardito | Mag 15, 2024 | Terminillo e Monti Reatini
San Giuseppe di Leonessa, un religioso vissuto a cavallo tra il Cinque e il Seicento, è stato un sacerdote e un frate cappuccino. Ha dedicato la sua vita alla predicazione nei piccoli centri dell’Appennino, e a una missione in Turchia in soccorso dei prigionieri...
da Stefano Ardito | Dic 22, 2023 | Terminillo e Monti Reatini
Sul massiccio del Terminillo, da sempre, l’interesse degli escursionisti si concentra sulle vette più alte. I contrafforti che si affacciano a est verso la Via Salaria, come quelli degli altri versanti, vengono invece percorsi di rado, e quasi solo per affrontare le...
da Stefano Ardito | Mag 31, 2021 | Terminillo e Monti Reatini
Il Terminillo non è soltanto sci, ma offre a chi ama la montagna degli spettacolari sentieri. Il percorso che sale alla vetta del Terminilletto e al rifugio Rinaldi, e prosegue verso il Terminillo è spettacolare e frequentato. Il rifugio è gestito con passione, per...
da Stefano Ardito | Dic 15, 2020 | Terminillo e Monti Reatini
Il massiccio centrale del Terminillo, con i suoi ripidi pendii adatti allo scialpinismo o ai ramponi, non offre molto spazio agli appassionati delle ciaspole. Con neve abbondante, però, è possibile seguire questo spettacolare anello, che tocca vari straordinari...
Commenti recenti