da Stefano Ardito | Feb 2, 2024 | Blog
In montagna, come in tutti gli spazi naturali, non c’è sempre una linea netta a separare il bello dal brutto, oppure il bene dal male, ciò che è opportuno da quello che potrebbe essere evitato. Ce lo ricorda una notizia che arriva da Bolzano, e che merita una...
da Stefano Ardito | Gen 11, 2024 | Blog
Il presente, come il passato, inizia da un meraviglioso panorama. Dal terrazzo del Museo della Montagna, nelle giornate serene, si vedono tutta la città di Torino e 450 chilometri di Alpi. A sud si alza il Monviso, di fronte il Rocciamelone sorveglia la Valle di Susa....
da Stefano Ardito | Dic 31, 2023 | Blog
ATTENZIONE! Come ho scritto sul blog il 25 novembre la “piccola grande porta” è stata chiusa, costringendo i camminatori a rischiare la vita. Bel modo di celebrare il Giubileo… Porta San Sebastiano, Porta Pinciana, Porta Portese, Porta Pia. Roma,...
da Stefano Ardito | Dic 25, 2023 | Blog
Sta arrivando il Natale, ma la star dell’alpinismo italiano si è già fatta il regalo più bello. A metà dello scorso mese di maggio Nives Meroi, insieme al marito Romano Benet e a due amici, lo slovacco Peter Hamor e lo sloveno Bojan Jan, ha aperto una via...
da Stefano Ardito | Dic 15, 2023 | Blog
Illuminare a giorno le montagne non è un’idea originale. Degli enormi riflettori sono stati puntati sul Cervino nell’estate del 1965 per celebrare i 100 anni dalla prima ascensione, e ancora nel 2015 per l’anniversario numero 150 dell’evento. Nel 1986, bicentenario...
da Stefano Ardito | Dic 2, 2023 | Blog
Tutti conoscono Don Luigi Ciotti come fondatore del Gruppo Abele e di Libera, pochi si ricordano che l’uomo di Chiesa che si batte da tanti anni contro le mafie è anche un uomo di montagna. Invece Don Ciotti è nato 78 anni fa a Pieve di Cadore, ai piedi delle Dolomiti...
Commenti recenti