da Stefano Ardito | Mag 31, 2021 | Terminillo e Monti Reatini
Il Terminillo non è soltanto sci, ma offre a chi ama la montagna degli spettacolari sentieri. Il percorso che sale alla vetta del Terminilletto e al rifugio Rinaldi, e prosegue verso il Terminillo è spettacolare e frequentato. Il rifugio è gestito con passione, per...
da Stefano Ardito | Mag 31, 2021 | Dolomiti
La Val d’Agola, rivestita da magnifici boschi e sorvegliata da vette imponenti, è tra le mete più sorprendenti del Brenta. La strada sterrata che la risale, e che si raggiunge da Sant’Antonio di Mavignola, è chiusa alle auto non autorizzate poco oltre i 1300 metri di...
da Stefano Ardito | Mag 31, 2021 | Eventi Passati
Domenica 6 giugno ore 9.30, Campo Staffi (FR) I “testimoni di pietra” sono gli eleganti cippi in travertino, scolpiti a partire dal 1846, che segnavano il confine tra lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie. Si tratta di piccoli e suggestivi...
da Stefano Ardito | Mag 19, 2021 | Monti Sibillini
L’altopiano dei Pantani, con i suoi laghetti affacciati sui Monti della Laga, viene spesso raggiunto da Forca Canapine. L’itinerario che sale da Accumoli offre una salita sostenuta, e merita di essere completato raggiungendo il Monte dei Signori, belvedere sui Piani...
da Stefano Ardito | Mag 4, 2021 | Gran Sasso e Monti della Laga
Una delle cascate più spettacolari della Laga scroscia nell’angolo più remoto del Bosco Martese, ed è alimentata dalle acque, abbondanti al disgelo, che scendono dal Pizzo di Moscio e dal Pizzo di Sevo. Fino a luglio la Cascata della Morricana, alta una quarantina di...
Commenti recenti