


L’ANELLO DELLA VERNA E DEL MONTE PENNA (PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI, TOSCANA)
Un piacevole anello che esplora i dintorni del Santuario, e sale fino ai 1283 metri del Monte Penna

DAL CAVONE AL CORNO ALLE SCALE E AL RIFUGIO LAGO SCAFFAIOLO (PARCO DEL CORNO ALLE SCALE, EMILIA-ROMAGNA)
Il classico e interessante anello che sale ai 1945 metri del Corno alle Scale, traversa fino al rifugio Duca degli Abruzzi e al Lago Scaffaiolo, e torna alla base traversando la zona sciistica.

L’ANELLO DELLA PANIA DELLA CROCE E DEI RIFUGI (PARCO DELLE APUANE, TOSCANA)
Il classico e spettacolare anello che sale dalla Garfagnana alla Pania della Croce e tocca i rifugi Rossi e Del Freo

ORSIGNA, I LUOGHI DI TIZIANO TERZANI E LA PORTA FRANCA (TOSCANA)
Il lungo e piacevole sentiero, quasi interamente nel bosco, che sale dalla valle di orsigna alla Porta Franca e al Poggio dell’Ignuda.

IL SENTIERO STORICO DI SAN QUIRICO DI VERNIO (APPENNINO PRATESE, TOSCANA)
Una camminata tra i boschi e i crinali di Vernio, sull’Appennino Pratese, dove nel 1944 i soldati USA della 34° divisione Red Bull hano combattuto con queli della divisione Phalange Aphricaine della Wehrmacht tedesca,
Commenti recenti