


VAL MAJELAMA E CANALONE, I DIVIETI INUTILI (E A VOLTE PERICOLOSI) DEL VELINO
Il 15 novembre del 2021 è una giornata triste per il massiccio del Velino e per l’Abruzzo. L’entrata in vigore del divieto di accesso invernale alla Val Majelama e alle zone vicine, dai pendii del Cafornia alla Sentina, non impedisce solo agli escursionisti invernali...
L’AUTOSTRADA CHE UCCIDE GLI ORSI (E I PARCHI)
Chiedo scusa a chi mi segue per l’immagine orrenda che accompagna questo scritto. Ma quello che succede da anni sulla A24 Roma-L’Aquila-Teramo e sulla A25 Roma-Pescara, che migliaia di appassionati di montagna e natura percorrono regolarmente, e che con...
BRUNO TRENTIN, IL SINDACATO E LA MONTAGNA
Sono entrato pochissime volte nel palazzo di Corso Italia 25, a Roma, che è stato aggredito qualche giorno fa dalla violenza di neofascisti e no-Vax. La prima volta, nell’estate di 32 anni fa, è stata per intervistare Bruno Trentin, un mito della sinistra e del...
L’INCENDIO DEL PONTE DI FERRO, I MIGRANTI E LA CONDANNA DI MIMMO LUCANO
Qualche giorno fa il Tribunale di Locri ha condannato Domenico “Mimmo” Lucano, ex-sindaco di Riace, a 13 anni e 2 mesi di reclusione. Ieri notte, a Roma, è andato a fuoco il Ponte dell’Industria, l’ottocentesco “Ponte di Ferro” tra Piazzale della Radio e l’Ostiense....
CARI “ZOZZETTI DEL PENNELLINO”, LA SMETTETE?
Lo scandalo delle scritte sulle vette, una piccola bruttura dell’Appennino centrale che sulle Alpi per fortuna non c’è. Perché i Parchi, il CAI e il Club 2000m, che ha contribuito a crearle, non fanno qualcosa per fermarle o cancellarle?
Commenti recenti